...

Most Popular Cycling Places on Lake Garda

The Most Popular Bike Routes Around Lake Garda

Most Popular Cycling Places on Lake Garda

The Most Popular Bike Routes Around Lake Garda

With its magnificent scenery and scenic roads, the Lago di Garda è una delle destinazioni più amate dagli appassionati di ciclismo in Italia. Sia per i cicloturisti amatoriali che per i professionisti, il Garda offre una grande varietà di percorsi interessanti attorno al lago e verso l’entroterra. 
In questo articolo esploreremo nel dettaglio i percorsi ciclistici più popolari del Lago di Garda, ideali per allenamenti impegnativi o piacevoli gite in bicicletta. Dalla Gardesana Occidentale alle salite del Baldo, dalla Ciclovia del Garda alle strade delle colline moreniche, ce n’è per tutti i gusti e livelli di preparazione. Siete pronti a pedalare? Andiamo alla scoperta dei itinerari ciclistici più amati del Garda!

The Western Gardesana

Una delle ciclovie più note è sicuramente la Gardesana Occidentale, che segue la costa occidentale del Lago di Garda da Limone sul Garda fino a Peschiera del Garda, percorrendo circa 50 km. La strada, classificata come SS45bis, permette di pedalare a pochi metri dalle acque del lago ammirandosuggestivi paesaggi. 
Da Limone a Riva del Garda il percorso è interamente pianeggiante, ideale anche per famiglie con bambini. Superata Riva si incontrano le prime salite impegnative, come quella verso il Santuario della Madonna della Corona. Altri dislivelli si incontrano dopo Torbole, alternati a tratti più distesi. 
La Gardesana Occidentale regala scorci unici sul lago, ed è una gioia per gli occhi pedalarci al mattino presto o al tramonto. Molto frequentata nel weekend, offre una piacevole pedalata lungo uno dei laghi più belli d’Italia.

The Mount Baldo Tour

Per i ciclisti più allenati, un itinerario molto interessante è il giro completo del Monte Baldo, la montagna che sovrasta la sponda veronese del Lago di Garda. Si tratta di un percorso impegnativo di circa 80 km con un dislivello di oltre 3000 metri, che regala panorami mozzafiato dalle sue cime.
Partendo da Malcesine, si sale subito con tornanti al Santuario della Madonna della Corona. Giunti in cima, si ammira dall’alto il Lago di Garda. Si prosegue quindi verso Navene, proseguendo per il Passo Fittanze e il Passo Tratto Spino.
Si raggiungono i 1900 metri del Rifugio Telegrafo, punto più alto dell’itinerario. Da qui si ridiscende verso Rivoli fino a tornare sul lago a Garda o Bardolino dopo l’ultima salita del Monte Cingla. Un percorso impegnativo riservato a biker esperti, con discese tecniche e vari tratti di sterrato. Le fatiche sono però ampiamente ripagate dalle viste mozzafiato!

The Garda Cycle Route

Per chi preferisce una pedalata più rilassante, la Ciclovia del Garda è la scelta ideale. Questo percorso ad anello di 140 km circa segue le rive del lago, con tratti in sede propria lontani dal traffico automobilistico. La pista alterna sterrato naturale a fondo asfaltato. 
Partendo da Peschiera, si pedala verso Lazise, Bardolino, Garda, Torri del Benaco, Malcesine, rinomate località lacustri. Superata Riva del Garda, il periplo del lago continua verso Limone, Salò, Sirmione e via via gli altri centri costieri fino al ritorno a Peschiera.
Grazie al fondo ben tenuto e alla completa segnaletica, la Ciclovia è adatta anche ad escursionisti non particolarmente allenati. Lungo il percorso si incontrano vari punti di ristoro per una sosta. La Ciclovia permette di scoprire con calma tutti gli angoli più suggestivi del Lago di Garda.

The Morainic Hills of Garda 

L’entroterra gardesano offre poi interessanti percorsi tra colline, vigneti e frutteti. Un itinerario molto panoramico è quello delle Colline Moreniche del Garda, tra Pastrengo, Valeggio sul Mincio e Villafranca di Verona. 
Starting from the center of Peschiera, you first climb up to the Sanctuary of San Martino Buonalbergo. From here you go through a succession of ups and downs with splendid views of Baldo and the Veronese plain. 
You pass through the villages of Castellaro Lagusello, Borghetto and Valeggio sul Mincio. You then pedal toward Villafranca for about 30 km among soft hills covered with olive groves, cherry trees and vines. A perfect route in spring, with hills tinged with green and orchards in bloom.

L’Anello del Monte Luppia 

In Provincia di Verona, tra le zone più loved by cyclists c’è il Monte Luppia, con partenza da Cerro Veronese. Questo percorso ad anello di 30km presenta un dislivello di 800 metri, e regala scenari unici.
After a challenging first climb, you reach a plateau of green meadows, perfect for admiring the view. You then cross the Grotto Forest to descend back down single track to the starting point. 
Il Monte Luppia è apprezzato per i suoi sentieri divertenti e panoramici, adatti sia per mountain bike che per ciclocross. Una valida alternativa alle strade gardesane più frequentate.

The Sarca Valley 

Spostandoci sulla sponda trentina del Lago di Garda, una zona molto amata dai ciclisti è la Valle del Sarca. Partendo da Riva del Garda, si risale il fiume Sarca fino a poco oltre l’abitato di Dro. 
Si percorrono strade secondarie con diversi brevi ma intensi strappi, particolarmente indicati per l’allenamento. I primi 15 km sono i più duri, con una salita continua e diversi tornanti.
Superato l’abitato di Nago Torbole, il percorso si addolcisce leggermente, restando comunque impegnativo. La Valle del Sarca regala scorci suggestivi e poco traffico, ed è un luogo perfetto per mettersi alla prova lontano dalle frenesie del lago.

Rocchetta Pass and Lake Loppio

Sempre partendo da Riva del Garda, è interessante salire verso il Passo Rocchetta per poi ridiscendere lungo il Lago di Loppio fino a Mori, per un totale di circa 50km.
Dopo una prima parte di salita, si raggiunge il valico del Passo Rocchetta. Da qui si gode di una splendida vista sul Lago di Garda e le montagne circostanti. La seconda parte è una veloce discesa fino al Lago di Loppio, specchio d’acqua completamente diverso dal Garda, più raccolto e tranquillo. 
It runs along Lake Loppio to picturesque Mori, passing through villages such as Nago and Torbole on Lake Loppio. A nice loop ride with several landscape changes and elevation changes to stay in shape.

The Valley of the Lakes 

Nell’entroterra a nord di Riva del Garda si apre la bellissima Valle dei Laghi, apprezzatissima dai cicloturisti. Partendo da Riva, si risale per circa 15 km fino al Lago di Tenno, piccolo gioiello incastonato tra i boschi, per poi ridiscendere lungo il Lago di Toblino con il suo Castello medievale.
Si continua fino al Lago di Cavedine, proseguendo poi per la Valle di Gresta, altra zona ricca di laghetti alpini e percorsi panoramici. È possibile creare diversi anelli per correre su strade poco trafficate tra i tipici borghi trentini. La Valle dei Laghi offre continui scorci pittoreschi lontano dalla calura del lago.

The Ascents of Monte Bondone

Per chi cerca salite impegnative, il Monte Bondone sopra Trento offre diversi versanti molto frequntati dai ciclisti. Il più classico è quello da Aldeno, che presenta quasi 1400 metri di dislivello distribuiti lungo 21 tornanti. Si parte dalla periferia di Trento per arrivare fino ai 1550 metri del Rifugio Viote sul Bondone. 
Altra salita significativa è quella da Sardagna, più corta ma intensa con una pendenza media del 9%. Perfini più allenati, da Ponte Alto si sale fino al Rifugio Graffer con punte del 14% di pendenza.
Il Bondone è una palestra perfetta per gli scalatori, con diversi versanti da affrontare. Le fatiche sono sempre ripagate dal panorama unico sulle Dolomiti del Brenta e la Valle dell’Adige.
Conclusions
In conclusione, il Lago di Garda e le aree circostanti offrono una straordinaria varietà di percorsi ciclistici adatti ad ogni preparazione ed esigenza. 
There are scenic roads like the Gardesana, challenging climbs like those of Monte Baldo and Monte Bondone, pleasant rides between hills and lakes like in the Valleys of the Lakes and Sarca. Then there is also the Garda Ciclovia del Garda, which can be ridden by everyone, and interesting off-road tours.
Making the most of this rich range of routes, Lake Garda proves to be an ideal destination for all two-wheel enthusiasts, both professionals and amateurs. So, all you have to do is choose your favorite route and ... have fun!
#!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=5215#!trpen#Seraphinite Accelerator#!trpst#/trp-gettext#!trpen##!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=5216#!trpen#Optimized by #!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=5215#!trpen#Seraphinite Accelerator#!trpst#/trp-gettext#!trpen##!trpst#/trp-gettext#!trpen#
#!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=5217#!trpen#Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.#!trpst#/trp-gettext#!trpen#